
Viaggio illustrato al seguito del partigiano di carta e inchiostro di china per scoprire come la
Resistenza è stata raccontata, dai primi personaggi dell’immediato dopoguerra sino alla rievocazioni più recenti, da uno dei medium più diffusi tra i giovani: il fumetto. Intervengono:
Pier Luigi Gaspa (saggista e autore, con
Luciano Niccolai, del volume
Per la libertà. La Resistenza nel fumetto),
Gianfranco Goria (fumettista e fondatore dell’Anonima Fumetti e di afNews.info),
Luciano Boccalatte (Vicedirettore Istoreto),
Fulvio Gambotto (Ecomuseo della Resistenza “Carlo Mastri”). A cura dell’Ecomuseo della Resistenza “Carlo Mastri”. Il
15 aprile 2010 alle ore 17:00 al
Museo della Resistenza, corso Valdocco 4/a, a Torino. Inoltre, dal 20 aprile
all’ecomuseo della Resistenza “Carlo Mastri” (Colle del Lys) sarà esposta la mostra fotografica “
Per la libertà. La Resistenza nel fumetto” realizzata a partire dall’omonimo testo di Pier Luigi Gaspa. Per scoprire come la lotta partigiana è stata raccontata negli anni attraverso i fumetti.