Benvenuto nel BLOG!
Con la sede di Padova condividi news, bandi di concorso, idee e iniziative.
Per informazioni sui corsi, costi, iscrizioni e attività della scuola: www.scuolacomics.it

mercoledì 6 ottobre 2010

Grafica pubblicitaria: "Crowdfunding"

Direttamente via www.wired.it

Avete un progetto, una grande idea, un'inchiesta in mente, o qualunque altra cosa ma non sapete come finanziarla né avete voglia di bussare alle porte di imprenditori o fondazioni? Bene, il crowdfunding è quello che fa per voi.

Tra i figli più compiuti del web 2.0, questa forma di finanziamento si basa sulla collaborazione di massa (piccola o grande che sia): io propongo il mio progetto tramite una piattaforma, e gli altri decidono se e in che modo sostenerla. Una volta raggiunta la cifra necessaria tramite le donazioni, il gioco è fatto.

Il crowdfunding si rivela particolarmente virtuoso nei casi di inchieste giornalistiche scottanti, o che vogliono sfuggire a bavagli più o meno stretti. Infatti la raccolta fondi dal basso non prevede il coinvolgimento di altri soggetti, politici o istituzionali o di qualunque genere. Tutto parte e finisce con le persone: con me, te e chiunque creda nella proposta.

Secondo il Kapipalist Manifesto - proposto dall'omonimo sito di crowdfunding per progetti personali - i finanziamenti di questo tipo si basano infatti su cinque principi: i tuoi amici sono il tuo capitale; i tuoi amici realizzano i tuoi sogni; il tuo capitale dipende dal numero degli amici; il tuo capitale dipende dalla fiducia; il tuo capitale cresce con il passaparola.

Tutto chiaro? Ora diamo una scorsa a dieci siti di crowdfunding particolarmente interessanti:

1. Kickstarter
Un po' l'archetipo di queste piattaforme. Fra i primi sulla piazza, sempre attuale, con un parco utenti di tutto rispetto e una certa preferenza per i progetti creativi o artistici. Una pecca: al momento si può pagare solo tramite il servizio Amazon.

2. Ulule
Interfaccia pulita, progetti bene in vista, temi vari e interessanti: con Ulele si va sul sicuro, che vogliate sponsorizzare un film impegnato o adottare buffi animali pelosi.

3. IndieGoGo
Già dal nome ci piace, e in effetti è decisamente tra i migliori. Tra i pregi, a differenza di molti altre piattaforme (come le due precedenti), non pratica il sistema "all or nothing": se non raggiungete il plafond richiesto per il vostro progetto, potete comunque usare i fondi accumulati.

4. GrowVC
Crowdfunding riservato agli smanettoni e al business su web. Con GrowVC - "the virtual Silicon Valley" - è possibile trovare finanziamenti e consigli per la vostra startup.

5. SliceThePie
Musicisti di tutto il mondo, unitevi. A ognuno una fetta della torta: potete caricare i vostri mp3, farvi conoscere, e trovare dei fan pronti a sostenere il vostro album. Funziona: questi rocker russi hanno tirato su quasi ottomila dollari ora come ora. Per dire, eh.

6. Spot.Us
Uno dei migliori siti di funding per giornalisti. Di qualunque genere e senza alcun pregiudizio: come spiegano le FAQ, "Abbiamo lavorato con un reporter due volte vincitore del Premio Pulitzer. Abbiamo lavorato anche con due studenti delle superiori."

7. Born2Fly
Se non avete idee particolari ma siete in cerca di un progetto davvero utile da sostenere, forse questo fa al caso vostro. È dedicato per intero a combattere il traffico sessuale dei bambini.

8. My Show Must Go On
Senz'altro vince il premio per il nome più originale. Interamente in francese, è dedicato a produttori, cineasti, autori, attori, artisti - insomma, a tutti quelli che bazzicano il mondo dello spettacolo e cercano il modo giusto per essere lanciati.

9. YouCapital
E in Italia? In Italia, per il giornalismo di qualità e crowfunded, c'è YouCapital. Il meccanismo è sempre lo stesso, la trasparenza idem. Se avete un'inchiesta da portare avanti, è il sito ideale.

10. Creativeswarm
Altro sito italiano, ma senza limitazioni di genere: ogni progetto, in qualunque campo, è ben accolto. Citazione di Pierre Lévy - "Il fine più elevato di internet è l'intelligenza collettiva" - e uno statuto di grande spessore etico. Ottimo inizio.