Benvenuto nel BLOG!
Con la sede di Padova condividi news, bandi di concorso, idee e iniziative.
Per informazioni sui corsi, costi, iscrizioni e attività della scuola: www.scuolacomics.it

martedì 4 gennaio 2011

Workshop "CREATURE DESIGN" con Tommaso Gomez

Tommaso Gomez per due giorni insegna come creare mostri e creature immaginarie per fumetti, illustrazioni e cartoni animati.

Torna alla sede di Padova della Scuola Internazionale di Comics
Tommaso Gomez, Project Director dell'industria marchigiana dell'animazione Rainbow Spa, produttrice delle famose serie televisive “Huntik Secret and Seekers” , “Monster Allergy”, “Tommy and Oscar” e "Winx".

Dopo il laboratorio di
Environment concept design, tenuto l'anno scorso, questa è la volta del Creature Design, un workshop di due giornate sulle tecniche per disegnare mostri, creature dell'immaginario medievale, fantasy e animali bizzarri.

Sabato e domenica 26 - 27 Febbraio 2011 con orario 10:00-13:00 e 15:00-18:00, due giorni di full-immersion con lezioni di anatomia animale, studi e disegni per la creazione del profilo della creatura, schizzi preliminari da cui partire per arrivare allo sviluppo del concept definito in ogni dettaglio. Tanti passaggi di lavorazione insegnati da un esperto del settore come Tommaso Gomez, intervallati con presentazioni e immagini di esempi tratti dalla letteratura esistente.

Un percorso di apprendimento rivolto a chiunque abbia voglia di arricchire il proprio background artistico, agli esperti che vogliono approfondire il tema, agli aspiranti disegnatori che vogliono entrare in contatto con il settore, o semplicemente a chi vuole fare la conoscenza con un professionista affermato dello scenario italiano del cinema d'animazione.

-------------------------------------------------------------------------------------

PROGRAMMA WORKSHOP

MATTINA 1 GIORNO
STUDIO ANATOMIA ANIMALE

TIPOLOGIE ED ESEMPI
i mostri e le creature dell'immaginario medievale
breve esemplificazione delle creature tratte dalla letteratura medievale
alcuni animali bizzarri e creature tratte dalla letteratura fantasy

STRUTTURE ANATOMICHE
esempi base di anatomia animale
confronto fra diverse strutture anatomiche
quadrupedi, bipedi, insettiformi, volanti, pesci ed esseri marini

POMERIGGIO 1 GIORNO
TEMA DATO
creazione di una o più creature partendo da alcuni esempi di letteratura fantastica.
estratti da
Luciano di Samosata: Storia vera
Enciclopedia delle creature fantastiche
Lovecraft: Miti di Cthulu
Il libro dei mostri
Il bestiario di Tolkien
Spiderwick

PROFILO DELLA CREATURA
chi o cosa è
a che serve
dove sta
che storia raccontiamo
RICERCA ICONOGRAFICA
ricerca e raccolta di immagini che possono servire da spunto per la creazione della creatura

GIORNO 2
DISEGNO
SVILUPPO E DEFINIZIONE

roughs e scketch
schizzi preliminari e scelta della creatura da sviluppare
concept definito
disegno della creatura scelta nei vari dettagli e pose caratteristiche, ma più definita.
texture reference

DISEGNO
FINALIZZAZIONE

turn around
vista della creatura in posa standard
front/back/side

attitudini
definizione dell'attitudine standard
applicazione texture reference
eventuale sviluppo dettagli

-------------------------------------------------------------------------------------

La quota di partecipazione alle due giornate di workshop è di
€ 150,00 a persona.
Per gli iscritti alla Scuola Internazionale di Comics la quota è di € 60,00.

I posti a disposizione sono 20, le iscrizioni andranno avanti fino ad esaurimento.
Per maggiori informazioni potete rivolgervi alla sede di Padova della Scuola Internazionale di Comics
(tel. 049.875.23.52 oppure padova@scuolacomics.it ).

La scuola rimane chiusa per le vacanze Natalizie da giovedì 23 dicembre 2010 fino a domenica 9 gennaio 2011.
Le vostre richieste di partecipazione sarranno visualizzate al rientro dalle vacanze.
INFO IN SEDE!