Benvenuto nel BLOG!
Con la sede di Padova condividi news, bandi di concorso, idee e iniziative.
Per informazioni sui corsi, costi, iscrizioni e attività della scuola: www.scuolacomics.it

martedì 14 giugno 2011

Grafica pubblicitaria: Pubblicità Italia

PUBBLICITA' ITALIA- La migliore rivista italiana di comunicazione e marketing in Italia.


"E’ appena trascorso un anno decisamente intenso, dodici mesi vissuti con tanta passione e grande coraggio. 

Solo un anno fa Pubblicità Italia esordiva nella sua nuova veste editoriale con una copertina totalmente bianca, oggi su quella copertina si sono avvicendati da protagonisti tutti i temi principali della comunicazione italiana. 

La rivista che ora tenete in mano non è più solo un prodotto esclusivamente cartaceo, ma il punto di arrivo di un nuovo sistema editoriale che si sviluppa partendo da internet e i new media, coinvolgendo i social network, passando dagli eventi come il Grand Prix per poi infine declinarsi nella sua attuale forma fisica. 

Mantenere equilibrio nei confronti del mercato e la relazione diretta con i nostri lettori sono i temi sempre al centro della nostra linea editoriale, ed una garanzia di continuità positiva. 

Perché oggi, più che mai, la comunicazione non è più da uno a molti, ma diventa da molti a molti riscrivendo tutti i paradigmi basilari e le nostre (tradizionali) certezze. 

Il grande lavoro sviluppato dai collaboratori (vicini e lontani) della redazione non si è solo limitato alla continua e puntuale analisi dei temi e delle tendenze più significative, ma si è spinto molto oltre, fino dentro nel cuore delle notizie ed all’interno delle più importanti produzioni televisive e dei grandi temi del mercato pubblicitario. 

Un grande lavoro di squadra, una grande attenzione all’evoluzione di tutti i media, una consapevolezza che la rivoluzione della comunicazione è tuttora in atto e non si fermerà tanto presto. 

Ma anche una grande certezza: viviamo in un tempo interessante, dove le innovazioni che giungono copiose verranno sempre analizzate, raccontate e, perché no, anche criticate ma sempre costruttivamente. 

Questa da sempre è la nostra missione e continuerà a vederci protagonisti. 
Michele Ficara Manganelli"